35 Il sostegno della Commissione europea alla produzione di questa pubblicazione non costituisce un'approvazione del contenuto, che riflette esclusivamente il punto di vista degli autori, e la Commissione non può essere ritenuta responsabile per l'uso che può essere fatto delle informazioni ivi contenute. Convenzione di sovvenzione: 2020-1-DE03-KA226-SCH-093410 Area B: Collaborazione e comunicazione VOCI DIRIGENTE SCOLASTICO DOCENTE 1 2 3 4 5 N.A7 1. Analisi dei progressi Nella nostra scuola analizziamo e valutiamo i progressi compiuti nell’ambito della didattica online. Nella nostra scuola analizziamo e valutiamo i progressi compiuti nell’ambito della didattica online. ☐ ☐ ☐ ☐ ☐ ☐ 2. Discussioni sull’utilizzo della tecnologia I vantaggi e gli svantaggi derivanti dall’utilizzo delle tecnologie digitali per facilitare la didattica online vengono discussi. I vantaggi e gli svantaggi derivanti dall’utilizzo delle tecnologie digitali per facilitare la didattica online vengono discussi. ☐ ☐ ☐ ☐ ☐ ☐ 3. Collaborazioni Impieghiamo le tecnologie digitali nelle collaborazioni con altre organizzazioni e istituti (scuole, università, centri di ricerca, imprese, ecc.). Impieghiamo le tecnologie digitali nelle collaborazioni con altre organizzazioni e istituti (scuole, università, centri di ricerca, imprese, ecc.). ☐ ☐ ☐ ☐ ☐ ☐ 4. Strategie per favorire la didattica a distanza Collaboriamo con altre scuole, università, centri di ricerca, imprese, ecc. per supportare l’utilizzo delle tecnologie digitali nella didattica a distanza. Collaboriamo con altre scuole, università, centri di ricerca, imprese, ecc. per supportare l’utilizzo delle tecnologie digitali nella didattica a distanza. ☐ ☐ ☐ ☐ ☐ ☐ 5. Collaborazioni per l’insegnamento Le e i nostri docenti utilizzano le tecnologie digitali per collaborare o con altre o altri docenti (del medesimo istituto o di un altro) per creare insieme e condividere risorse, materiali e l’orario delle lezioni online. Faccio uso delle tecnologie digitali per collaborare o con altre o altri docenti (del medesimo istituto o di un altro) per creare insieme e condividere risorse, materiali e l’orario delle lezioni online. ☐ ☐ ☐ ☐ ☐ ☐ 7 In una scala da 1 a 5 corrispondente a: Mai, Raramente, Ogni tanto, Molto spesso, Quasi sempre. N.A: Non applicabile
RkJQdWJsaXNoZXIy NzYwNDE=